In occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare che cadrà il 28 Marzo 2023, la Sezione Roma 2 dell’Associazione Arma Aeronautica ha ideato il Progetto “Cento anni di impegno dell’Aeronautica Militare al servizio dell’Italia” che consiste nello svolgimento di 15 Convegni in altrettante città italiane distribuite sul territorio nazionale sia in presenza sia in streaming. L’impegno profuso in questo progetto, in parte inusuale ma certamente gravoso, è degno di essere affrontato sia per rendere doveroso omaggio all’Aeronautica Militare sia perché il progetto proposto consentirà di diffondere a migliaia di nostri concittadini il messaggio e i valori di amore per la Patria, di dedizione alla comunità, di spirito di sacrificio, di efficienza, professionalità e capacità visionaria che l’Aeronautica Militare, e tutto il settore dell’Aerospazio e Difesa, hanno incarnato in occasione di eventi importanti e a volte cruciali della storia italiana.
Nel corso del Convegno verranno trattati i seguenti argomenti: La Capitanata e l’Aeronautica Militare: sinergie di ieri e di oggi La Regia Aeronautica: aspetti Organizzativi e tecnico finanziari La nascita e l’utilizzo dei Sistemi a Pilotaggio Remoto (APR). I velivoli di V Generazione: Impiego operativo anche in operazioni con gli APR Le implicazioni etiche, le prospettive giuridiche e la necessità di una regolamentazione nell’impiego degli APR. Presente e futuro dell’aerospazio in Capitanata ed oltre.
Il Convegno si svolgerà in presenza a Foggia 27 Ottobre 2022 alle H 9:00 _ Presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia in Via Romolo Caggese, 1 – 71121 Foggia
Segui la diretta in streaming su Youtube

Rassegna Stampa
Norma Online
Diomede
Studio 9 TV
News Gargano
Foggia Today
Stato Quotidiano
Consulta i materiali dell’evento
Gli altri eventi
Perché volare? Le origini: dai fratelli Wright alla Grande Guerra.
Nel corso del convegno, dopo gli indirizzi di saluto del Presidente della Associazione, del Sindaco di Lecce, del Rettore dell'Università del Salento, del Comandante delle Scuole A.M. e del Comandante del 61° Stormo di Galatina, il Col. Paciaroni tratterà il tema...
La dimensione verticale: dall’esplorazione alla Regia Aeronautica
H 09:00 Registrazione H 09:30 Gen. Isp. C (c ) Nazzareno Cardinali - Introduzione H 09:40 Indirizzi di Saluto delle Autorità...
La Regia Aeronautica: l’era dei primati e le operazioni aeree
H 09:00 Gen. Isp. C (c ) Nazzareno Cardinali: Introduzione; Dott. Gianluca Zattini, Sindaco di Forlì; Prof. Emanuele Menegatti, Presidente del Consiglio di Campus di Forlì; Avv. Ten. (c) Renato Cappelli, Presidente...
Ricordo del bombardamento del 17 maggio 1943 e la vocazione aeronautica della Sardegna
Evento in aggiornamento. Presto saranno disponibili informazioni e dettagli.Prenota un posto per partecipare all'eventoCOVID-19 | Norme di comportamento e disposizioni specialiSi ricorda che in occasione degli eventi varranno tutte le norme nazionali e regionali per...
Il Friuli Venezia Giulia e la passione del volo tra Storia ed Industria. Il Volo Acrobatico e la simulazione.
H 09:00 Registrazione H 09:30 Gen. BA (c ) Gaetano Battaglia – Vice Presidente della Sezione Roma 2 - Introduzione H 09:35 Indirizzi di Saluto delle AutoritàGen SA (c ) Giulio Mainini – Presidente AAA Dott. Massimiliano Fedriga _ Presidente Regione Autonoma Friuli...
La Regia Aeronautica nella II Guerra Mondiale
In occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare che ricadrà il 28 Marzo 2023, la Sezione Roma 2 dell’Associazione Arma Aeronautica ha ideato il Progetto “Cento anni di impegno dell’Aeronautica Militare al servizio dell’Italia” che consiste nello svolgimento di...
L’Aeronautica Militare al servizio della sicurezza nazionale e internazionale
In occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare che cadrà il 28 Marzo 2023, la Sezione Roma 2 dell’Associazione Arma Aeronautica ha ideato il Progetto “Cento anni di impegno dell’Aeronautica Militare al servizio dell’Italia” che consiste nello svolgimento di 15...
Da sempre in prima linea. L’AM nelle operazioni reali.
Evento in aggiornamento. Presto saranno disponibili informazioni e dettagli.Prenota un posto per partecipare all'eventoCOVID-19 | Norme di comportamento e disposizioni specialiSi ricorda che in occasione degli eventi varranno tutte le norme nazionali e regionali per...
Siderum Tenus: quando il cielo non basta. Oltre le Colonne d’Ercole dell’aerospazio.
Evento in aggiornamento. Presto saranno disponibili informazioni e dettagli.Prenota un posto per partecipare all'eventoCOVID-19 | Norme di comportamento e disposizioni specialiSi ricorda che in occasione degli eventi varranno tutte le norme nazionali e regionali per...
I nuovi progressi tecnologici e le tecnologie dirompenti emergenti (ETDs) cambiano il volto delle operazioni aerospaziali
Evento in aggiornamento. Presto saranno disponibili informazioni e dettagli.Prenota un posto per partecipare all'eventoCOVID-19 | Norme di comportamento e disposizioni specialiSi ricorda che in occasione degli eventi varranno tutte le norme nazionali e regionali per...
Con il patrocinio di
Con il supporto di
Con il sostegno di




Con il supporto di

Con il sostegno di
